Produzione
Il vero buongiorno italiano ha il sapore del caffè: ed è da questo assunto che parte tutta la produzione del nostro caffè.
Le caratteristiche e i numerosi vantaggi del nostro sistema di conservazione, permettono di far arrivare gustoso e profumato il caffè fino alla tua tazzina.
Produzione
La nostra produzione di caffè segue 2 processi fondamentali:
controllo accurato del prodotto appena arrivato e lavorazione del chicco da verde a bruno.
Questi due passaggi sono necessari al fine di assicurarsi che la materia prima non sia stata danneggiata durante il trasporto e che i chicchi di caffè non abbiano perso la loro freschezza.
Successivamente a questo controllo, il chicco di caffè intraprende il suo viaggio attraverso gli innovativi macchinari dello stablimento
che lo lavoreranno al fine di renderlo odoroso e friabile:
il chicco bruno che tutti siamo abituati a conoscere.
Il processo di lavorazione del caffè si compone quindi di fasi concatenate
e complementari: realizzazione miscele, tostatura,
maturazione e confezionamento.

Tostatura
La tostatura è la madre di tutte le fasi durante il processo di lavorazione del caffè, in questa fase infatti,
il caffè cambia colore e diventa di un nocciola intenso
e brillante.
È una fase lunga e fondamentale per ottenere una corretta composizione degli aromi e permettere al chicco di sprigionare tutta la sua ricchezza.
Noi di Tostini effettuiamo la tostatura della durata
di circa 20 minuti, per assicurarti la migliore
qualità del caffè.
Confezionamento Sottovuoto
La fase del confezionamento è alla base della freschezza del caffè e della valorizzazione dell’aroma. Noi, applichiamo il metodo sottovuoto con valvola mono-direzionale.

Valvola Mono-direzionale
Dopo la tostatura il caffè produce anidride carbonica; il sistema a valvola mono-direzionale consente la fuoriuscita della stessa, evitando l’ingresso dell’aria esterna nel sacchetto proteggendo i chicchi dall’ossidazione.
Solo mediante tale procedura possiamo proteggere il caffè dagli agenti esterni e dalla perdita di aromi.
Le caratteristiche e i numerosi vantaggi del nostro sistema di conservazione, permettono così di far arrivare gustoso e profumato il caffè fino alla tua tazzina.
Aroma
Il caffè, in quanto sostanza igroscopica, assorbe gli odori circostanti compromettendo il proprio aroma in breve tempo:
a contatto con l’aria e in solo 8 ore,
il profumo tipico del caffè svanisce fino al 40%.
Ecco perché conserviamo il prodotto sottovuoto proteggendo cosi le fragranze e salvaguardando la tua esperienza di gusto.
Inoltre, il caffè dopo poche ore dalla tostatura, viene confezionato, continuando il processo di maturazione direttamente nel pacco.

Freschezza
Grazie alla conservazione sottovuoto è inoltre possibile mantenere fresco il caffè per un periodo di tempo maggiore, proteggendolo da microrganismi e batteri.
Si tratta di una tecnica che permette di conservare intatti sapore, aroma e colore del prodotto, ma anche tutte le sue proprietà organolettiche.
Garantiamo così non solo un’esperienza di gusto straordinario ma anche una totale sicurezza alimentare.
Confezionamento Caffè in cialda compostabile
Per il confezionamento del Nostro caffè in cialda utilizziamo esclusivamente carta filtro 100% compostabile, nel pieno rispetto e salvaguardia dell’ambiente.
Una volta utilizzata può essere smaltita direttamente nell’umido, e può essere trasformata per creare del compost per la fertilizzazione dei terreni.
I fondi del caffè sono anche un ottimo concime per le piante da giardino e per coltivare l’orto grazie al loro contenuto di calcio, azoto, potassio, magnesio e altri importanti minerali.
