Introduzione
Il corso intende fornire la più ampia e completa conoscenza sul mondo del caffè, partendo dalla botanica fino ad arrivare alla tazzina.
L'obiettivo di questo modulo è trattare gli argomenti in modo molto dettagliato e approfondito per dare ai partecipanti nozioni e consigli di carattere tecnico e conoscitivo sulla professione del Barista in tutta la sua accezione.
A chi si rivolge
A tutti i professionisti del settore Bar, Ristorazione e Ospitalità che intendono approfondire la cultura del caffè di qualità, affinare le competenze acquisite, esplorare le nuove tecniche di preparazione del caffè e del latte per garantire un elevato standard qualitativo e un servizio accurato alla propria clientela.
- Il percorso del caffè verde: coltivazione, raccolta, lavorazione e selezione
- Il percorso del sacco di caffè: dal produttore al torrefattore
- Il percorso del caffè tostato: tostatura, stoccaggio e confezionamento
- Il percorso del caffè espresso: miscela, macinatura, dosaggio e pressatura
- La miscela: selezione, composizione ed equilibrio gustativo
- Arabica e Robusta: le diverse caratteristiche aromatiche e di gusto
- I metodi di lavorazione (naturale-lavato-semi lavato)
- La macinatura: il corretto utilizzo del macinino tradizionale e “on demand”
- L’influenza del dosaggio sul corpo e sul gusto del caffè
- Tecniche per distribuire uniformemente la dose in preparazione della pressatura
- Analisi delle cause della canalizzazione
- Analisi di come diversi tempi di erogazione possano causare una sotto-estrazione e una sovra-estrazione e provocare cambiamenti nel gusto dell’espresso.
- Le caratteristiche dell’acqua: influenza sull’estrazione, metodi di addolcimento e filtraggio
- L’estrazione con l’utilizzo di strumenti scientifici: rifrattometro, vst, ph-metro.
- La postazione di lavoro: efficacia, pulizia, ordine
- La composizione del latte: il ruolo di proteine e grassi nella fase di montatura
- Prove pratiche di montatura del latte
- Prove pratiche di versamento per preparare un cappuccino perfetto
- La microtessitura corretta per la Latte Art
- La corretta preparazione di bevande a base di caffè
Programma del corso
Informazioni
Durata del corso
min. 14 ore
Località
Tostini Caffè, Via Provinciale Teggiano Polla– 84039 Teggiano (SA)
Data e Ora
n.d.
Informazioni
+ 39.0975.395134 - info@tostini.com
Certificazione
Attestato di partecipazione
Corso valido anche come preparazione alle certificazioni SCA del Coffee Diploma System "Coffee Introduction" e "Barista Skills Foundation".